New England IPA: lo stile della birra “spremuta”
Gennaio 31st, 2021 | by birradegliamici
Di stranezze birraie in questi anni ne abbiamo viste a iosa. Alcune non sono durate piú del tempo di un
Gennaio 31st, 2021 | by birradegliamici
Di stranezze birraie in questi anni ne abbiamo viste a iosa. Alcune non sono durate piú del tempo di un
Gennaio 17th, 2021 | by birradegliamici
Quando si fa la birra con metodo All Grain la macinazione dei grani di malto è assolutamente indispensabile per la
Gennaio 2nd, 2021 | by birradegliamici
In molti paesi del nord Europa la birra é considerato un alimento vero e proprio, alla base della dieta di
Agosto 5th, 2020 | by Birra degli Amici
La saison è una birra ad alta fermentazione tipica della Vallonia, una regione del Belgio. Il significato del suo nome
Luglio 31st, 2020 | by birradegliamici
Con l’estate che avanza (insieme alla nostra sete), riprendiamo la nostra rubrica alla scoperta dei birrifici italiani. Dopo la Sicilia
Giugno 15th, 2020 | by birradegliamici
Spieghiamo la tecnica del luppolo in dry hopping per profumare le tue birre APA e
Giugno 13th, 2020 | by birradegliamici
Continuiamo la scoperta delle birre e dei birrifici più interessanti della nostra penisola. Oggi ci spostiamo nel basso Lazio, più
Giugno 2nd, 2020 | by birradegliamici
La nascita di nuovi microbirrifici in Italia ha conosciuto una crescita esponenziale a partire dal 2010 toccando il suo apice