HomeBirrerie a RomaBeerland Trilussa

Beerland Trilussa

Chi ci segue sa già che non siamo degli assidui frequentatori di Trastevere. Sia per ragioni di logistica sia perchè amiamo sederci ad un tavolo a sorseggiare la nostra birra in santa pace, impresa non semplice una volta attraversato ponte Sisto. Stavolta però siamo diretti proprio lì, in una traversa a ridosso di Piazza Trilussa. Andiamo ad esplorare il Beerland – Fast Good.

Il locale lo conoscevamo ma soltanto di vista. E’ stata una segnalazione di Fabiana ad invitarci a fare un salto per conoscerlo meglio. Come detto, si trova a neanche 5 minuti a piedi da piazza Trilussa. Non è grande, anzi, all’interno non c’è alcuno spazio per sedersi. L’idea di fondo, d’altro canto, non prevede necessariamente posti a sedere. Tutto infatti si basa sull’idea di riprodurre un fast food in versione “beer” ma con l’occhio fermo alla qualità della birra e del cibo. Essendo un franchising, troverete diverse sedi sparse per Roma e per l’Italia.

IL LOCALE

Premettiamo che ritrovarsi al Beerland durante la stagione fredda non è il massimo. Seduti sui tavoli all’esterno, nonostante i “funghi” che ci irradiavano con il loro calore, ci siamo un po’ intorpiditi. In alternativa potete portare via la vostra birra e consumarla in altro luogo in modalità ambulante. All’interno del locale troverete pareti ricoperte di scaffali e scaffali ricoperti di birre. Birre da tutto il mondo. Una delizia per gli occhi! Sulla sinistra troverete invece il banco per le ordinazioni del cibo, simile in tutto a quello di McDonald’s. Per dubbi o domande, potete chiedere in ogni momento ai ragazzi del locale, molto gentili e ben disposti ad illustrarvi l’offerta birraria a disposizione.

LA BIRRA

Ci è sembrato un po’ strano trovare una Heineken accanto ad una Shipyard Smashed Pumpkin ma questo è. Al Beerland birre ricercatissime convivono affianco a birre più commerciali. Se siete dei puristi, niente paura! Troverete sicuramente quella che fa al caso vostro. Noi ne abbiamo trovate diverse, basta guardare la foto qui sotto… 😉 Shipyard Smashed Pumpkin, Shipwrecked circus, Rogue Huzelnut Brown Ale, Barney Flats Oatmeal Stout alcune delle nostre conquiste. Niente spine quindi ma solo bottiglie. Bicchieri rigorosamente in plastica.

CUCINA

C’è poco da dire. Al Beerland l’offerta culinaria è quella del fast food e spazia dalla crocchette di pollo (le abbiamo assaggiate con la salsa barbecue) all’hamburger, dall’hot dog alle patatine fritte, dalle ciambelle donuts agli onion rings. La qualità non è male e il grasso dopotutto si accompagna sempre bene ad una birra.

GIUDIZIO FINALE

Il Beerland ci ha piacevolmente sorpreso per l’offerta birraia. Purtroppo il poco spazio a disposizione lo penalizza alquanto. Nota dolente conclusiva è il conto, un po’ salato. La location e la provenienza oceanica di alcune birre si fanno pagare. In definitiva è un posto molto gradevole per una serata estiva e di bel tempo o dove trovare con certezza quella birra che “non hai mai provato”.

Via di Ponte Sisto, 76 Roma

Articolo precedenteDraft
Articolo successivoIl Maltese
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari