HomeBirrerie a RomaBibere Bistrot

Bibere Bistrot

Negli ultimi 12 mesi abbiamo assistito al sorgere nel quartiere Garbatella/Ostiense di una serie di nuove birrerie, un piccolo distretto della birra artigianale. Attorno allo storico Mastro Titta è dapprima sorta la birreria di Eataly, quindi il Porto Fluviale, infine, appena una settimana fa, proprio sotto al Ponte di Ferro, ha aperto il nuovo Bibere Bistrot, frutto del lavoro di una nostra vecchia conoscenza. Oggi andiamo a fargli visita.

IL LOCALE

A molti di voi il nome Bibere non suonerà nuovo. La nuova birreria è infatti la versione 2.0 del beershop nato a Garbatella nel 2011, uno dei primi a “spacciare” materiale per l’homebrewing. Il buon Fabio (nella foto qui sopra), dopo aver montato un paio di spine all’interno del beershop, ha infine aperto una vera e propria birreria. La location molto suggestiva è quella dell’ex Mulino Biondi, affianco al Ponte di Ferro (a cui il logo del locale si ispira). Piccola chicca: è disponibile un piccolo parcheggio per i clienti proprio di fronte l’ingresso.

Attraverso un cortile e una grande vetrata a tutto sesto si accede all’interno. L’ambiente è diviso in due grandi sale collegate tra loro solo da un passaggio ad archetto. Le pareti sono fatte a mattone nudo con un bellissimo soffitto a botte. La parete in fondo alla sala d’ingresso riproduce un punte ferroviario, vero leitmotiv del locale. Arredamento essenziale in legno, nessuna inutile decorazione alle pareti. Che dire? Stupefacente!

Molto importante per l’estate: all’esterno sono allestiti anche tre grandi spazi per sedere e bere en plain air.

LA BIRRA

La grande cura nell’allestimento del locale sembra sia stata trasposta anche nella progettazione dell’impianto e nella selezione della birra. Fabio d’altronde è uno che ne sa qualcosa. Ben otto linee più due a pompa. Troviamo per l’occasione, solo per citarne alcune: Madamin di Loverbeer, Noa di Almond 22, Tipopils e Bibock di Birrificio Italiano, Verdi di Birrificio del Ducato e l’immancabile To Ol. Ottima la Noa, Barley wine avvolgente e profumata ma assolutamente beverina. Madamin in formissima dedicata agli amanti del sour. La Verdi più pungente del solito, con una “presenza” del peperonicino veramente ingombrante. Unico neo: i camerieri che ci hanno servito non avevano una grande conoscenza delle birre disponibili, nè in generale di birra.

GASTRONOMIA

Dobbiamo smetterla di arrivare nei locali alle 23.30! Troviamo sempre le cucine chiuse e ci precludiamo le migliori chicche.. 🙁 Anche stavolta la pigrizia degli Amici andò al mercato e ci ha impedito di recensire la gastronomia del Bibere Bistrot. Possiamo solo dirvi che l’offerta è ampia e stuzzicante, sia per aperitivo che cena, e comprensiva di panini, snack ma anche primi piatti.

GIUDIZIO FINALE

Nonostante sia aperto da appena una settimana, il Bibere Bistrot è sicuramente sulla buona strada. Una volta collaudati i meccanismi del locale, siamo convinti che non avrà difficoltà a ritagliarsi una folta clientela. Location suggestiva, ottima birra, prezzi nella norma. Birra degli Amici approved!

Bibere Bistrot, recensito da Birra degli Amici il 9 novembre 2013. Voto: 3.5

Via Antonio Pacinotti 83, Roma


Visualizza Birrerie a Roma in una mappa di dimensioni maggiori

Potrebbe interessarti anche

5 Commenti

  1. locale molto bello ma ,come giá riferito al proprietario, servizio PESSIMO!! birre portate a rate …subito le prime tre 15 minuti per le altre 8 e l ultima rimanente 10min per un totale di 30 min per il cin cin…L CHICCA è stati il proprietario che a quanto a stile lascia molto perplessi. Ci mette nello scontrino una birra in più mai presa e fattogli notare il fatto ci manda via in malo modo minacciandoci e mettendoci quasi le mani addosso!! E stato molto fortunato nel trovare gente perbene! Ergo ci sono molti altri posti per una buona birra!PESSIMO

  2. Locale molto bello, ambiente stile inglese, servizio buono cibo raffinato e birre Artigianali … ho passato una serata piacevole e gustosa…

  3. Bello il locale e la scelta delle birre Artigianali direi di livello.
    Purtroppo per il resto molto al di sotto della media, abbiamo chiesto informazioni in merito alla Birra da scegliere e se non si presenta il titolare (molto preparato) non hanno la minima idea di cosa servirti!!! Ora passiamo al cibo altra nota dolente, abbiamo ordinato il Fish & Chips all’Italiana, non mi aspettavo una presentazione English style ma almeno una salsa o una guarnizione!! tre pezzi di pesce fritto e chips di manioca nel piatto, direi molto triste da vedere!! Come si usa dire “anche l’occhio vuole la sua parte” Nota assolutamente positiva i dolci, squisiti e ben presentati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari