Eccoci finalmente tornati con le nostre recensioni by Birra degli Amici alla scoperta dei migliori posti dove bere a Roma. Ci sono state alcune nuove aperture in questi mesi di cui dobbiamo aggiornarvi quindi seguite il blog per le info sulle ultime novità in tema di pub e birrerie artigianali.
Oggi parliamo di La Carrozzeria Beer & Food, una nuova birreria che ha preso casa a Re di Roma in via Domodossola, proprio dietro il celeberrimo Pompi. Siamo andati a dare un’occhiata e questo è il nostro resoconto.
Il locale
La zona è molto movimentata e trovare un posto per la macchina non è impresa facile. D’altronde il locale è facilmente raggiungibile dalla fermata Re di Roma della linea A della metro anche per chi non è motorizzato. Come dice anche il nome, la birreria sorge sulle ceneri di un vecchio carrozziere di cui restano ancora il portone di ingresso in ferro e vetro, vari elementi di arredo e i resti di un bellissimo maggiolone wolkswagen.
L’interno non è molto ampio, composto da un unico ambiente per una quarantina di coperti. Arredamento in perfetto stile garage vintage. Fantastici gli sgabelli al bancone ricavati da vecchi ammortizzatori. Lampadine a bassa intensità e frasi e motti simpatici sulla birra scritti alle pareti. In generale, ambiente molto gradevole anche se già visto e un po’ ripetitivo, data la sfilza di locali che in questi anni hanno aperto seguendo questa linea.

La birra
Il bancone presenta un impianto da 8 vie, tutte a caduta. La scelta della birre non è vastissima ma comunque si trova di che bere. Tra quelle disponibili al momento della nostra visita: Koenig Pilsner, Bush, Kwack, Stavio, Brewfist. L’offerta è abbastanza classica, ok per una serata tranquilla in compagnia di amici, insufficiente se volete trovare le chicche o provare qualcosa di nuovo. Qui in foto invece potete ammirare l’impianto di spillatura.

Per accompagnare la beve ci siamo ampiamente riforniti di patatine fritte artigianali cacio e pepe, molto buone e gustose.
Giudizio finale
Il pub ha aperto da poco e sicuramente ci sarà tempo per ingranare e migliorare l’offerta birraria. L’ambiente è molto gradevole e curato. Purtroppo non abbiamo percepito un carattere veramente originale nello stile e nella selezione delle birre. Ci spieghiamo meglio. Sicuramente il pub ha curato fin nei minimi dettagli l’arredamento e la decorazione. Ci è sembrato però troppo omologato alla “tendenza” straimperante nella Capitale negli ultimi tempi di locali tra il minimal e il vintage. Nulla di nuovo, insomma. Sinceramente, iniziamo a sentire nostalgia del vecchio pub anni 90 stile catapecchia.. 🙂