N’artro giro

I locali dedicati alla birra artigianale ormai si moltiplicano e noi iniziamo a faticare a stargli dietro. Giusto qualche giorno fa, ha aperto a Trastevere una nuova oasi della birra: N’Artro Giro. Ecco com’è andata la serata.

N’Artro Giro si trova nel cuore di Trastevere, poco lontano da piazza Trilussa. La location è ottima, ma lo costringe a confrontarsi con colossi come il “Macche” e Bir&Fud. Lo spirito del locale tuttavia lo differenzia dagli altri due e lo rende un unicum nella zona. Lo spazio è pensato con un piccolo rifugio dalla confusione di Trastevere in cui potersi sedere a un divanetto, farsi una partita a biliardino e sorseggiare una buona birra.

Si tratta di unico ambiente, abbastanza ampio ma con pochi posti a sedere, arredato in stile vintage/art-nouveau con macchine da cucire antiche, triclini, poltrone di velluto etc. che riprendono vagamente lo stile della “sala della nonna” dell’Open Baladin.

L’offerta birraia è gradevole ma non eccezionale. Alla spina: My Antonia (Birra del Borgo), Schneider Weisse, Tripel Karmeliet, più un’altra linea (ahimè) inattiva. Buona offerta di birre in bottiglia con qualche etichetta originale. Servizio non proprio impeccabile: bicchieri un po’ sballati e schiuma quasi assente. Si può migliorare!

Non si può negare che la gestione di N’Artro giro sia estremamente ospitale e simpatica. Dietro le spine il giovane Daniele, volenteroso e con la famiglia a dare una mano. Ci hanno anche offerto tramezzini e snack post-inaugurazione.

Prezzi decisamente promossi, solo 4 euro il bicchiere. Clientela un po’ troppo “teen”. Tessera obbligatoria (ma gratuita) in quanto associazione culturale.

Con qualche miglioria birraia e stilistica, che probabilmente verrà col tempo, N’artro giro saprà ritagliarsi un suo spazio e una sua clientela. Buona fortuna al locale e ai proprietari!


Visualizza Birrerie a Roma in una mappa di dimensioni maggiori

Articolo precedenteTirabuchon
Articolo successivoSvuota il Maltese
Potrebbe interessarti anche

4 Commenti

  1. Ciao,
    volevo ringraziarVi per la recensione, cercherò di migliorare i punti che avete elencato. Quando vorrete potrete anche Voi contribuire alla scelta delle birre da attaccare.
    Saluti
    Daniele

    • Ciao Daniele, noi siamo passati ieri sera ma il “buttafuori” all’ingresso ci ha detto che era pieno.. pazienza, sarà per un’altra volta! Comunque siamo felici di vedere che il locale ha ingranato 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari