Officine Beat
GIUDIZIO
Summary:
3.4
IL LOCALE
Il locale in realtà ha aperto già da prima dell’estate ma solamente in questa settimana siamo riusciti a farvi un salto. Si trova in via degli Equi, una delle vie principali del quartiere quindi assai trafficata e ricca di movimento. Non è però così scontato che un locale si riempia soltanto per la posizione. Le Officine Beat sicuramente hanno da offrire una location accogliente, originale ed anche trendy.
Lo stile infatti è a metà tra il minimal ed il post-industriale, con accostamenti di modernariato, design ed elementi rustici come il bell’arco di mattoni nudi presente in fondo alla sala. L’effetto complessivo è quello di un posto un po’ fighetto. La birra infatti, pur essendo presente in maniera importante nell’offerta di alcolici, non è il prodotto di punta. Si somministrano superalcoolici, cocktail, vino e chi più ne ha più ne metta.
LA BIRRA
L’impianto è da sei spine, dove l’offerta spazia dalla Saison Dupont biologique alla Duchessa di Birra del Borgo. In generale non ci è sembrato che la selezione fosse particolarmente curata anche perchè non abbiamo ben capito quali birre fossero attaccate. Ci è stata infatti proposta una Ipa di Free Lions e poi ci è stata portata la Sette Vene di Birrificio Aurelio in bottiglia. Nel presentare le birre poi utilizzano molto il concetto di birra a chilometri zero, che magari fa pure effetto su chi la birra artigianale non è abituato a berla, ma che tra gli habituè può suscitare qualche sorriso. Vogliamo dire, chilometri zero non è sempre sinonimo di qualità..!
A livello di cucina non possiamo pronunciarci perchè al nostro arrivo era già chiusa.

GIUDIZIO FINALE
Come giudizio generale è sicuramente un locale da provare, in cui poter portare anche una ragazza senza fare la figura del beone o in cui andare assieme ad amici che non sono fanatici della birra artigianale quanto voi. Promosso ma con riserva: lato birra si può fare di più. Nota bene: un po’ troppo fighetto.
Via degli Equi 29, Roma (San Lorenzo)
Visualizza Birrerie a Roma in una mappa di dimensioni maggiori
2 Responses to Officine Beat