HomeEventi birraiCorsi da degustatore di birra per il 2014

Corsi da degustatore di birra per il 2014

Eccoci di ritorno dalle vacanze di Natale con i nostri aggiornamenti. L’anno nuovo (nella speranza che ci porti un bel po’ di soldini) si apre con alcune novità nel campo dei corsi per degustatori di birra. Chi è interessato drizzi bene le orecchie.

Sempre più nel nostro paese si sta diffondendo la cultura della birra e la voglia di analizzare e comprendere il contenuto all’interno del nostro bicchiere invece di tracannarlo in un solo fiato. Per i più interessati non mancano dei veri e propri corsi per apprendere i rudimenti della “degustazione“.

Partirà nel 2014 il nuovo ciclo di lezioni organizzato dalla rivista di settore Fermento Birra. Dieci incontri di cui nove in “classe” e uno di visita ad un micro-birrificio. Tra i docenti sono annoverati: Lorenzo Dabove “Kuaska“, una delle personalità più note ed esperte di birre artigianale in Italia, tecnici della produzione brassicola come Flavio Boero (Carslberg), birrai come Luigi d’Amelio “Schigi”, Leonardo di Vincenzo, Giovanni Campari e Agostino Arioli. I corsi inizieranno da febbraio e si divideranno sulle città di Milano, Firenze e Torino. 30 posti a corso, costo 330€. Per info visitate il sito.

Come ogni anno, non mancano i corsi organizzati dall’Associazione Degustatori di Birra (ADB). 14 lezioni che affrontano la parte degustativa, la conoscenza degli stili, il servizio e l’abbinamento gastronomico. Anche qui è prevista la visita ad un birrificio. I corsi si terranno in diverse località, dal Piemonte fino alla Sicilia: Roma, Milano, Brescia, L’Aquila, Iesi, Civitanova Marche, Borgomanero, Mariglianella, Patti. Costo 300€. Si parte a gennaio per arrivare fino a settembre. Per conoscere programmi, località e calendario visitate il sito ADB.

Segnaliamo infine i corsi del Movimento Birraio Italiano (Mo.Bi.) che si terranno a Terni e a Parma. Si inizia già dalla prossima settimana, quindi per chi fosse interessato non rimane tempo da perdere! Anche in questo caso si alterneranno esperti come il solito Kuaska e birrai di fama nazionale come Schigi, Giovanni Campari e Sergio Merlano, oltre che il guru dell’homebrewing Max Faraggi. Prezzi e date variabili, quindi consultate il sito per maggiori info!

Insomma, non avete che l’imbarazzo della scelta. A tutti voi amici di Birra degli Amici per questo 2014 va l’augurio di molta serenità e di non bere birre scadenti! Prosit!

Articolo precedenteIl Maltese
Articolo successivoEventi birrai vicini e lontani
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari