Molti appassionati di birra sono anche dei cultori dei distillati (noi siamo fra questi), e siamo sicuri che molti di quelli che ancora non li conoscono presto o tardi finiranno inevitabilmente per avvicinarsi e innamorarsene. Oggi allora vi presentiamo un’occasione d’oro per conoscere uno dei distillati più celebri, il rum. Il 17 e 18 ottobre si terrà a Roma ShowRum, il primo festival italiano completamente dedicato al rum. Scopriamo di cosa si tratta.
Cos’è il Rum?
Il rum è un distillato ricavato dalla canna da zucchero originario del sud est asiatico ma prodotto e diffuso soprattutto nel sud America. Può essere bianco, se al termine dell’invecchiamento in botte viene filtrato attraverso carboni attivi, Oro se l’invecchiamento è di uno o due anni, Scuro quando il suo colore dovuto al contatto con la botte è più intenso.
A ShowRum sarà possibile degustare più di 300 diverse etichette provenienti da ogni parte del mondo e abbinarle a cioccolato, sigari, cibo e caffè. Sarà possibile partecipare a Masterclass di degustazione verticali e di miscelazione, seminari informativi, oppure semplicemente visitare gli stand degli espositori per assaggiare i prodotti disponibili. Potrete avere una panoramica generale sul mondo del rum navigando tra i diversi stili cubano e portoricano, giamaicano, francese e trinidad. Sul sito ufficiale potete visualizzare l’elenco completo delle etichette che troverete ad aspettarvi.
INFO PRATICHE
ShowRum si terrà il 17 e 18 ottobre presso il Salone delle Fontane dell’Eur, via Ciro il Grande 10/12. Più sotto trovate una mappa su come raggiungerlo utilizzando la metro B, fermata Eur Palasport. Il costo del biglietto di ingresso è di 10€, mentre le masterclass potranno essere acquistate a parte al costo di 25€.
Gli orari di apertura saranno:
– Venerdì 17 ottobre: 12:00 – 02:00
– Sabato 18 ottobre: 12:00 – 04:00
Potete leggere il programma ufficiale per gli orari di seminari e Masterclass, mentre per ogni altra informazione vi rimandiamo al sito dell’evento.