HomeFare la birraApp per l'homebrewing

App per l’homebrewing

Cari amici, i tempi cambiano e le nuove tecnologie avanzano. Da quando iniziammo a fare la birra con mestoli di legno e termometri a mercurio ne è passato di tempo.. Sempre nuovi strumenti sono (fortunatamente) a disposizione degli homebrewer e li aiutano a migliorare la propria birra. Oggi vogliamo parlarvi delle applicazioni per smartphone dedicati all’homebrewing e che potrebbero tornarvi utili durante le vostre cotte.

Imparare gli stili – Partiamo dalle basi. Un’applicazione semplice ma indispensabile è BCJP Styles, l’app ufficiale del BCJP, disponibile per iOS, Android e Blackberry. In sole tre tab, con una grafica intuitiva ed essenziale, l’applicazione vi fornisce un elenco pressochè universale degli stili birrari finora classificati, con relativa descrizione, ingredienti più usati, caratteristiche visive, organolettiche e olfattive. Una scala degli SRM (EBC per gli europei) vi permette anche di individuare a colpo d’occhio il giusto colore di ciascuno stile.

Calcoli da birrai – Esistono un mucchio di applicazioni per compiere i diversi calcoli necessari durante la cotta: temperatura di mash-in, acqua di sparge, correzione della densità e dell’amaro, calcolo dell’IBU, etc. Fra queste, Brewzor Calculator è una delle più utilizzate. Grafica molto semplice ma non proprio intuitiva. Esiste anche una versione PRO ma è in beta e manifesta diversi bug. Un’ottima alternativa potrebbe essere Home Brew Calculators, più usabile e chiara ma meno completa. Entrambe le applicazioni sono solo per Android.

Assistenza birraria – Se invece avete bisogno di un’assistenza birraria a tutto tondo, che vi segua dalla redazione della ricetta fino alla fermentazione, l’app che fa per voi potrebbe essere Brewing Assistant. Potrete creare passo passo le vostre ricette, aggiungere ingredienti, seguire mash e bollitura. Una sorta di Hobbybrew in miniatura!

Un grande difetto di tutte queste applicazioni però è di essere in inglese, talvolta di utilizzare il sistema di misura anglosassone invece del nostro sistema metrico. A risolvere la questione ci ha pensato iBrewer, un’app tutta italiana per dispositivi iOS. Il principio è molto simile a Brewing Assistant, ma la grafica è molto più curata e gradevole. Oltre a poter scrivere ed archiviare le nostre ricette troviamo un’utilissima sezione dedicata ai tool birrai. Prezzo 4,49€.

E voi conoscete qualche altra buona applicazione per l’homebrewing? Segnalatecela!

Articolo precedenteSpring Beer Festival
Articolo successivoSanitizzazione e pulizia
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari