HomeFare la birraBirra Natalizia

Birra Natalizia

Assieme ai regali (pochi a dire il vero in questo periodo di crisi), anche quest’anno Babbo Natale ha depositato sotto l’albero un mare di birre. Sono le birre natalizie che puntualmente invadono le nostre birrerie durante il periodo di dicembre. Consoliamoci allora in questo fosco momento con una buona birra. Ma a cosa andiamo incontro ordinando una birra natalizia? Che cosa sono esattamente?
Innanzitutto, non esiste uno specifico e definito “stile natalizio”. Con questo termine s’intende, solitamente, una birra tosta, corposa e speziata. Una definizione abbastanza esauriente la ritroviamo all’interno della guida del Beer Judge Certification Program. La birra in stile natalizio si caratterizza per uno spiccato accento speziato. Pepe, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, zenzero, ogni spezia è ben accetta! Proprio per questa ragione, la birra natalizia solitamente induce i birrari a scatenare la propria fantasia.
Il sapore del malto è decisamente predominante, a scapito degli aromi da luppolo. Al gusto possono essere presenti anche sentori di frutta come scorza d’agrumi, uva passa, prugne oppure di miele e caramello. Il colore varia dall’ambrato fino allo scuro intenso, mentre la schiuma è densa e persistente. Il grado alcoolico può infine variare dai 5° fino ai 13° di esemplari estremi.

Ecco alcune delle più celebri birre natalizie:

  • Bush de Noël – 12°, Brasserie Dubuisson
  • N’ice Chouffe – 10°, Brasserie d’Achouffe
  • Père Noël – 7°, Birrificio De Ranke
  • Very Bad Elf – 7,5°, Birrificio Ridgeway
  • Val-Dieu Bière de Noël – 7°, Brasserie de l’Abbaye du Val Dieu

 

Per tutti gli homebrewers che volessero cimentarsi nella produzione di una birra natalizia, la base di malto da cui partire è quella di un Pils o di un Pale, con l’aggiunta di malti Caramel e/o torrefatti. Sbizzarritevi con le spezie e gli aromi. Per ricercare ricette o idee consultate la sezione Link Birrai.

 

A questo punto non ci resta che salutarvi e augurare a tutti un…”Buon Natale allo Zenzero”!
Articolo precedenteGli Amici si presentano: Alessietto
Articolo successivoDevil’s Chair
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari