Sei alla ricerca di un kit per fare la birra economico e facile da usare? Magari vorresti fare un regalo oppure provare per la prima volta a fare la birra anche tu ma senza eccessive spese o energie. Bene, abbiamo quello che fa per te!
Ti sarai accorto che esistono moltissimi modelli di kit di fermentazione birra, tutti con prezzi e caratteristiche molto variabili. Orientarsi e scegliere il migliore può essere complicato. In questo post vogliamo raccontarti come fare la birra in modo facile ed economico con il kit BrewBarrel, un innovativo prodotto nato in Germania da una giovane startup. L’abbiamo provato per te e qui troverai la recensione ma anche le istruzioni e i consigli per usarlo al meglio!
Cos’è il kit BrewBarrel
Il Bier Brau set è un kit per la birra progettato da una giovane startup tedesca. L’idea è nata pensando agli studenti universitari, molto curiosi del mondo della birra artigianale ma poco propensi ad impegnare tempo ed energie nella classica attività dell’homebrewing all grain.
La BrewBarrel crea quindi un kit iper-semplificato, in cui non è necessario pulire e sanitizzare attrezzature, senza fermentatori e travasi ma soprattutto super economico e veloce. La birra viene fermentata direttamente nel fustino da cui sarà spillata, abbattendo i passaggi e i costi. Il kit costa meno di 50€ (su Amazon) e tutta la preparazione dura appena 30 minuti!

Cosa contiene il kit BrewBarrel
Come detto, il Bier Brau set contiene meno attrezzatura di un kit tradizionale. Questo lo rende molto più leggero e meno ingombrante. Le sue dimensioni sono appena 22*22*18 cm cosi da poterlo comodamente riporre in un armadio o sgabuzzino. Al suo interno troverai:
- 1 Fusto alluminio
- 1 Valvola per il fusto
- 1 Estratto malto
- 1 Essenza di luppolo
- 1 Lievito
- Istruzioni per l’uso
La novità più interessante è che la birra fermenta direttamente dentro al fustino. Niente fermentatore né secchio da travaso! Il fustino arriva già sigillato così che non è necessario pulirlo né sanitizzarlo. Solo la valvola deve essere sterilizzata, ma si può farlo in poca acqua bollente così da risparmiare sostanze chimiche e olio di gomito. Nel kit sono presenti anche le istruzioni, molto semplici in realtà. Andiamo a vedere quindi come funziona nel dettaglio.
Come funziona
Il funzionamento del kit è molto semplice. Si versa l’estratto nel fustino, si aggiunge l’acqua, il luppolo, il lievito e si lascia fermentare per una settimana. Quando la fermentazione è terminata, si sposta il fustino in frigorifero per far maturare la birra ancora qualche giorno.
Dopo circa 10 giorni dalla preparazione puoi spillare la tua birra direttamente dal fustino senza imbottigliamento e perdita di tempo!
Kit BrewBarrel: istruzioni
Abbiamo provato il kit BrewBarrel per voi. Ecco le istruzioni passo passo su come utilizzarlo:
1. Prendi il fusto di alluminio e rimuovi il sigillo. Versa l’estratto di malto all’interno del fustino cercando di spremere la busta il più possibile per recuperare tutto il concentrato al suo interno.

2. Aggiungi 400ml di acqua fredda nel fustino per diluire il concentrato. Ti consigliamo di utilizzare acqua in bottiglia perché quella del rubinetto contiene solitamente un elevato quantitativo di cloro che può dare un sapore di medicinale alla birra. Leggi il nostro post sull’acqua per fare la birra per sapere qualche marca è meglio usare.
3. Metti sul fuoco 1 litro di acqua (sempre di quella in bottiglia) e portala a bollore. Quindi aggiungila al fusto facendo molta attenzione a non scottarti.
4. A questo punto è necessario mescolare il tutto. Prendi il fusto e tappalo con il sigillo. Scuoti il fusto vigorosamente per circa 60 secondi. Fai attenzione perché il fusto è molto caldo e rischi di ustionarti le mani. Usa un panno per maneggiarlo. Mentre scuoti il fusto tieni un dito premuto sul sigillo per evitare che salti via e la birra fuoriesca.
5. Nel frattempo, in un pentolino più piccolo fai bollire un po’ d’acqua (anche del rubinetto va bene) che servirà per sterilizzare la valvola. Quando l’acqua nel pentolino bolle, immergi la valvola e lasciala bollire con l’acqua per 10 minuti.
6. Dopo aver terminato con lo scotimento, aggiungi 2.8 litri di acqua fredda (sempre di bottiglia) dentro il fusto. La temperatura del fusto a questo punto dovrebbe essere scesa attorno ai 25°. Se senti che è ancora troppo caldo attendi altri 15 minuti che si raffreddi.
Attenzione: mentre aggiungi l’acqua un po’ di schiuma potrebbe fuoriuscire dal fusto. In questo caso attendi 5 minuti che la schiuma si smonti, quindi prosegui per aggiungere l’acqua residua.

7. Quando la temperatura raggiunge quella ambiente (20-25°), versa l’estratto di luppolo nel fusto, e infine anche il contenuto della bustina di lievito.
8. Recupera la valvola dal pentolino e chiudi il fusto con la valvola. Fai attenzione a che l’asta della valvola sia in posizione centrale come nella foto.
9. A questo punto la birra deve essere lasciata fermentare. Metti il fusto in un luogo a temperatura mite e costante tra i 18 e i 24°. Ti consigliamo di mettere il fusto in un luogo fresco e riparato dal sole dove non ci sia pericolo di sporcare. Un po’ di birra potrebbe infatti uscire dalla valvola e macchiare il pavimento. Noi per sicurezza abbiamo messo una bacinella sotto il fusto.
10. Lascia la birra fermentare per 5-7 giorni. Durante questo periodo vedrai qualche bolla e un po’ di schiuma fuoriuscire dalla valvola e un odore di birra spargersi per la camera.
11. Dopo 7 giorni trasferisci la birra in frigorifero e lasciala maturare per 5 giorni. Non avere fretta, la birra non scade! Più tempo la lascerai riposare, più il suo sapore sarà rotondo. Se proprio hai fretta, già dopo 5 giorni la birra è pronta per essere bevuta con i tuoi amici!
Attenzione: quando spilli la tua birra ricorda di spostare l’asta della valvola per permettere lo sfiatamento dell’aria.
Video guida
Per i più pigri mettiamo a disposizione anche questa breve video guida che vi spiega passo passo il procedimento da seguire per la vostra produzione casalinga di birra.
Recensione e opinioni sul kit Brewbarrel
Dopo aver provato questo kit possiamo dire che si tratta veramente di un prodotto innovativo ed interessante. Ha diversi vantaggi come il fatto di richiedere pochissimo spazio e tempo di preparazione. Semplifica di molto il processo di produzione rendendolo accessibile veramente a tutti.
Ha un costo molto contenuto, quindi anche chi non è disposto ad investire grandi cifre può permettersi un tentativo.
Dall’altro lato, è probabilmente ancora migliorabile sotto certi aspetti. Farebbe comodo avere un termometro adesivo sul fusto, di modo da controllare la temperatura del mosto prima di aggiungere il lievito ed evitare di “ucciderlo” versandolo quando il mosto è ancora caldo.
Lo svantaggio più grande è che non è possibile riutilizzarlo. Non sono disponibili “ricariche” di malto e luppolo ed ogni volta è necessario comprare un kit nuovo.
La nostra opinione finale è che il kit BrewBarrel è perfetto per chi vuole iniziare a fare la birra in casa. Soprattutto per chi vuole fare un regalo (al proprio marito, fidanzato o semplicemente ad un amico): con una spesa di appena 45€ si può acquistare un prodotto completo, comodo, semplice da usare e da riporre. Anche i più pigri e imbranati sapranno usarlo!
Dove comprare kit BrewBarrel
Il kit BrewBarrel può essere acquistato online su Amazon a circa 45€ comprese le spese di spedizione. In alternativa potete trovarlo direttamente sul sito della casa produttrice BrauFaesschenn.
Noi abbiamo provato il kit BrewBarrel per produrre birra Lager ma esistono anche altre versioni come ad esempio il kit per produrre l’IPA. A seconda dei vostri gusti potete scegliere quello che preferite.
Bene, adesso non avete più scuse per iniziare. Buona birra a tutti e… prosit!