Il luppolo Aquila ha una storia abbastanza triste. Sviluppato nel 1988 negli Stati Uniti, questa varietà è stata abbandonata in breve tempo a causa dell’alto contenuto di cumulone.
Nato per essere un luppolo da aroma, questa varietà ormai non si trova neanche più in commercio.
Composizione chimica
- Alfa acidi: 7%
- Beta acidi: 4%
- Mircene: 62%
- Umulene: 2%
- Cariofillene: 5%
Sostituti
I luppoli sa usare come sostituti dell’Aquila sono il Cluster e il Galena.