HomeLuppoliLuppolo Cascade

Luppolo Cascade

Foto: Flickr – Chris Waits
Il Cascade è un luppolo da aroma proveniente dagli Stati Uniti ottenuto dall’incrocio tra Fuggle e Serebrianka, una varietà russa.

Prende il nome dalla catena montuosa (Catena delle Cascate) che costeggia la Willamette Valley, una delle zone dove viene coltivata questa particolare varietà. Il luppolo Cascade è il frutto di una sperimentazione condotta dal prof. Stan Brooksll dell’Università dell’Oregon tra il 1957 e il 1972, anno in cui venne rilasciata la prima varietà di Cascade. Oggigiorno ne esiste una varietà coltivata in Tasmania, molto simile a quella statunitense ma con minore contenuto di umulene e mircene, una argentina e una neo-zelandese.

La popolarità del Cascade esplose enormemente dopo il suo rilascio, fino a farne uno degli ingredienti fondamentli della West Cost IPA e delle American Pale Ale. Uno dei primi birrifici a farne il suo cavallo di battaglia è stato l’Anchor Steam Brewing Company, che l’ha usato nella sua Liberty Ale.

Aroma e caratteristiche

L’aroma del Cascade è molto caratterizzante e distintivo, per questo è particolarmente ricercato dai birrifici statunitensi. Il suo carattere è agrumato e floreale con netti sentori di pompelmo. Qualcuno nota anche dei sentori di menta.

  • Alfa Acidi: 5.0 – 7.8%
  • Beta Acidi: 5.5 – 7.8%
  • Co-Humulone: 31 – 37%
  • Myrcene Oil: 47 – 63%
  • Humulene Oil: 9 – 16%
  • Caryophyllene Oil: 4.1 – 9.1%
  • Linalool Oil: 0.2 – 0.6%
  • Geraniol Oil: 0.2%

Stili di birra con il Cascade

  • American Pale Ale
  • India Pale Ale
  • American Barley Wine
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari