HomeLuppoliGalena, il primo Super Alpha

Galena, il primo Super Alpha

Il Galena rappresenta all’interno del panorama brassicolo americano e anche di quello internazionale una vera e propria pietra miliare. Fu infatti il primo luppolo ad alto contenuto di alfa acidi ad essere sviluppato e rilasciato sul mercato. Il primo di una lunga serie di varietà che saranno poi raggruppate sotto il nome di “Super Alpha”.

Questi luppoli ad alto potere amaricante hanno determinanto una vera e propria rivoluzione birraia negli Stati Uniti, iniziata verso la fine degli anni ’70, concretizzatasi durante gli anni ’80 e definitivamente esplosa durante gli anni 90. Sono nati e fioriti nuovi stili di birra, altri classici di derivazione europea sono stati reinventati in chiave autoctona raggiungendo risultati originali e caratteristici. Insomma, possiamo dire che la nascita del luppolo Galena ha rappresentato per il mondo del craft brewing quello che il passo di Armstrong sulla luna ha rappresentato per l’umanità. Scusa l’iperbole.. 🙂

Gli studi sul Galena iniziarono nel 1968 (guarda caso) ad opera di Richard R. Romanko presso la USDA dell’Idaho. Romanko lavorava su un incrocio tra una femmina di Brewer’s Gold. Dopo anni di studi, fu finalmente rilasciato sul mercato nel 1978. Immediatamente ebbe un enorme successo, soppiantando il Cluster tra i preferiti del mercato americano. Addirittura la birra Corona lo utilizzò per produrre una single-hop, la Corona Extra.

La corsa del Galena non si fermò più fino a che non venne superato da una sua versione migliorata, il Super Galena, sviluppato nel 2006 e ancora più resistente alle intemperie, parassiti e muffe.

Aroma e composizione

Il Galena presenta un profilo aromatico interessante dominato dalla frutta dolce e dagli agrumi: troviamo sentori di pere e pesche, seguite da pompelmo, lime ma anche frutta tropicale e ananas. Alcuni riscontrano sentori di mirtilli, uva spina, ma anche spezie e legno.

Se lo consideriamo prettamente come un luppolo da amaro, allora i sostituti perfetti del Galena possono essere il Columbus, o il Magnum.

Birre prodotte con il Galena

Con il Galena possiamo realizzare diverse tipologie di birra. In particolare tutte quelle che necessitano di un profilo amaricante netto e pulito:

  • India Pale Ale
  • American Pale Ale
  • Stouts
  • Barley Wines
  • Porter
  • Golden Ale
Articolo precedenteLuppolo Galaxy
Articolo successivoGlacier
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari