HomeLuppoliLuppolo Horizon: composizione, uso e caratteristiche

Luppolo Horizon: composizione, uso e caratteristiche

L’Horizon è una varietà di luppolo statunitense sviluppata durante gli anni ’70 nello stato dell’Oregon ma rilasciato solo negli anni ’90. È il frutto di un innesto derivante da un ceppo di Brewer’s Gold, il che lo rende anche parente del Nugget.

Si tratta di una varietà molto apprezzata dai birrifici americani che sfruttano soprattutto il suo alto contenuto di olii essenziali per creare delle profumatissime APA.

Uso e caratteristiche

Se guardiamo alla sua composizione chimica, capiamo subito che l’Horizon è un luppolo perfetto per il doppio utilizzo aroma-amaro. L’alto contenuto di alfa acidi unito al basso contenuto di Co-umulone, situazione che di solito ritroviamo nei luppoli nobili, sono il connubio ideale per un’amaricatura rotonda ed elegante.

Al tempo stesso, l’Horizon ha un insolito quantitativo di Mircene e Cariofillene che può essere sfruttato al meglio in dry hopping o in tarda bollitura per conferire aromi agrumati e floreali.

Birre con Horizon e sostituti

Come detto, l’Horizon è molto apprezzato per la produzione di birre molto luppolate e che richiedono un massiccio uso di dry hopping con le IPA e le APA.

Difficilmente è possibile trovare un sostituto perfetto per via delle sue caratteristiche molto particolari. In caso di necessità potete ripiegare su qualcosa che abbia un profilo aromatico simile come il Nugget.

Composizione chimica

  • Alfa acidi: 9 – 16%
  • Beta acidi: 5-8%
  • Mircene: 45-70%
  • Farnesene: 3-5%
  • Cariofillene: 8-14%
  • Umulene: 8-20%
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari