HomeLuppoliLuppolo Kohatu, la "roccia" maori della birra

Luppolo Kohatu, la “roccia” maori della birra

Il luppolo Kohatu è una varietà originaria dalella Nuova Zelanda. Deve il suo nome ad un piccolo villaggio presso il quale è molto diffusa la sua coltivazione, o come seconda ipotesi dalla parola kohatu in lingua maori, che significa “roccia”.

Il Kohatu è un luppolo sperimentale rilasciato nel 2011. A differenza delle altre varietà rilasciate dopo il 2000 non si caratterizza per un’eccessiva quantità di alfa acidi ma piuttosto per il suo particolare mix di olii essenziali.

Composizione chimica

Il Kohatu è il frutto di un incrocio del Mittelfruh e di questa varietà tedesca eredita l’alto contenuto di Umulene (attorno al 36-37%). Il risultato è un forte e balsamico sentore legnoso e di pino. La particolarità del Kohatu è che a questo associa anche un alta concentrazione di Mircene che dona note esotiche di frutta tropicale.

Queste caratteristiche rendono il Kohatu perfetto per una session IPA single-hop.

La composizione chimica del Kohatu nel dettaglio è:

  • Alfa acidi: 6-7%
  • Beta acidi: 4-6%
  • Umulene: 36-37%
  • Mircene: 35%
  • Cariofillene: 11%

Uso del Kohatu

Come detto, le caratteristiche del Kohatu lo rendono perfetto sia da aroma che da amaro. In quest’ultima forma dona un’amaricatura rotonda ed elegante.

Se ne consiglia l’uso nelle ricette di birra India Pale Ale e American Pal Ale.

Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari