Il luppolo Magnum è una varietà sviluppata presso il Hop Research Center delle città tedesca di Hull nel 1990 e rilasciata al commercio nel 1993. Si tratta quindi di una pianta tipica della Germania ma che cresce bene anche negli Stati Uniti e che è una diretta discendente del luppolo Galena e di una varietà selvatica autoctona.
Aroma e caratteristiche
Il Magnum si caratterizza per u’alta percentuale di alfa acidi che lo rendono adatto in fase di amaricatura della birra. Sotto il profilo aromatico non presenta invece particolari qualità. Il suo aroma è tendezialmente agrumato e leggermente floreale con qualche nota speziata.
La sua composizione chimica:
- Alpha Acidi: 12 – 15.5%
Beta Acidi: 5 – 8%
Co-umulone: 22 – 28%
Olii totali: 2 – 3 mL/100g