HomeLuppoliNelson Sauvin, il luppolo "da vino"

Nelson Sauvin, il luppolo “da vino”

Il Nelson Sauvin è recentissima varietà di luppolo neozelandese, selezionata e rilasciata nel 2000 nella città di Nelson (Nuova Zelanda) da cui prende parte del nome. Il termine Sauvin si riferisce invece all’uva del vitigno Sauvignon Blanc di cui ricorda molte caratteristiche aromatiche. Questi due termini mixati insieme hanno dato origine al nome definitio, “Nelson Sauvin”.

Questa particolare e apprezzata varietà è stata sviluppata dal New Zealand’s Plant & Food Research, un istituto di ricerca statale nell’ambito di un programma di selezione volto a migliorare il profilo aromatico e funzionale delle varietà di luppolo autoctone. Proprio da un incrocio con una varietà autoctona, lo Smoothcone, è nato il Nelson Sauvin.

Caratteristiche e composizione chimica

Durante il processo di sviluppo e selezione, i ricercatori rimasero senza fiato rispetto ai sentori vinosi e di uva che provenivano da questa nuova varietà, tanto da caratterizzarne anche il nome. Il Nelson Sauvin ha infatti un profilo aromatico spiccatamente fruttato, con sfumature agrumate, di uva bianca e di uva spina ma anche mango e lychee.

Usato sia in amaricatura che per l’aroma, richiede un attento dosaggio, soprattutto da parte dei meno esperti e soprattutto se usato in dry-hopping. Un uso eccessivo può conferire aromi pungenti e invadenti, come ad esempio il famoso e tanto temuto sentore da “pipì di gatto”.

La sua composizione chimica è la seguente

  • Alfa Acidi: 12 – 13.5%
  • Beta Acidi: 6 – 8%
  • Co-umulone: 23 – 24%
  • Olii totali: 1.1 mL/100g
  • Mircene: 22% tot
  • Carofillene: 10% tot
  • Farnesene: 0.4% tot
  • Umulene: 36% tot

Birre fatte con il Nelson Sauvin

I sentori unici del Nelson Sauvin lo rendono perfetto in tipologie di birre dove i luppoli la fanno da padrona. Il suo utilizzo è molto diffuso ad esempio in:

  • India Pale Ale
  • American Pale Ale
  • West Coast IPA
Articolo precedenteMarynka
Articolo successivoNugget, il Super Alpha per ogni occasione
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari