Il luppolo Newport è una varietà americana sviluppata dall’università dell’Oregon e dall’USDA, il Dipartimento per l’Agricoltura. Rilasciato in commercio nel 2002, è il frutto di un incrocio tra il Magnum e una varietà maschile autoctona, pensata per creare una variante resistente alle patologie.
Il creatore di questa varietà, il Dr. Henning, la chiamó con il nome di una città costiera dell’ Oregon a lui molto cara, Newport appunto, celebre per la pratica del surfing. In questa città è anche attivo il birrificio artigianale Rogue, che fu uno dei primi ad utilizzarlo nelle loro ricette come luppolo da amaro.
Caratteristiche e aroma del Newport
Il Newport è un luppolo usato principalmente in amaro. È considerato un “Super-luppolo” per via dell’alto contenuto di alfa acidi. Il suo profilo aromatico è ben bilanciato da un aroma morbido e terroso, simile a quello del vino, ma caratterizzato da note leggermente resinose.