HomeLuppoliNugget, il Super Alpha per ogni occasione

Nugget, il Super Alpha per ogni occasione

Il luppolo Nugget è stato uno dei primi luppoli “Super Alpha” ad essere rilasciato in commercio, secondo solo al Galena. E’ un luppolo originario degli Stati Uniti, in particolare dell’Oregon, sviluppato nel 1972 dal dipartimento per l’agricoltura del Governo americano la USDA, ma rilasciato solamente nel 1983.

E’ il frutto di un incrocio tra Brewers Gold, Bavaria, East Kent Golding e un’altra varietà sconosciuta. Dal Nugget ha poi avuto origine un’altra tipologia di luppolo dei nostri giorni, il Millennium.

Immediatamente dopo il proprio rilascio, il Nugget riscosse un enorme successo che portò addirittura la sua produzione ad occupare il 12% del totale del settore nazionale. Al giorno d’oggi il Nugget ricopre ancora un ampio ruolo nel panorama birraio americano, ma si è diffuso anche all’estero, tanto che molte coltivazioni esistono anche in Germania e addirittura in Bulgaria.

Caratteristiche e composizione chimica

L’aroma del Nugget è spesso definito come morbido e intenso. Prevalgono note resinose ed erbacee affianco a sfumature di spezie. Sentori di erba, legno e leggermente di zenzero. Qualcuno ravvisa sfumature di pesca, ananas, limone, lychees e geranio.

Il suo alto contenuto di alfa acidi lo rende perfetto in fase di amaricatura. Attenzione ad utilizzarlo in fase di dry hopping! Al pari dell’Amarillo, può sprigionare aromi intensi e poco gradevoli di “pipì di gatto”. Se proprio dovete farlo, usatelo con moderazione.

La composizione chimica del Nugget è la seguente:

  • Alfa Acidi: 13 – 16.5%
  • Beta Acidi: 4.2 – 5%
  • Co-umulone: 22 – 26%
  • Olii totali: 1 – 3 mL/100g
  • Mircene: 40 – 50% tot
  • Linalolo: 0.8 – 0.9% tot
  • Carofillene: 9 – 11% tot
  • Farnesene: <1% tot
  • Umulene: 18 – 22% tot
  • Geraniolo: 0.1 % tot

Nel caso non aveste disponibilità di Nugget, potete utilizzare nelle vostre ricette all Grain i seguenti luppoli come sostituti: Galena, Columbus, Magnum.

Birre con il Nugget

Il Nugget è un luppolo molto versatile e si presta ad essere utilizzato con moltissime tipologie e stili di birra diversi. Sicuramente frequente è l’utilizzo negli stili americani, ma anche molto diffuso nelle Ale e nelle Stout e qualche volta addirittura nelle Lager. Ecco quindi una lista delle tipologie di birra che è possibile produrre utilizzando il Nugget:

  • India Pale Ale
  • American Pale Ale
  • Stout
  • Saison
  • Barley Wine
  • Lager
Articolo precedenteNelson Sauvin, il luppolo “da vino”
Articolo successivoLuppolo Progress
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari