Il luppolo Omega è una varietà britannica sviluppata in Inghilterra, nel celebre Wye College nel Kent. Nasce dall’incrocio di un ceppo di Challenger con una varietà inglese sconosciuta.
Si tratta di un luppolo da aroma dal sentire elegante ed “europeo” ma utilizzato sovente anche in dry hopping.
Rilasciato in commercio nel 1984, la coltivazione dell’Omega fu abbandonata praticamente subito dopo a causa della scarsa resa produttiva dei primi raccolti.
Proprio per questo è ormai molto raro e difficile da trovare in commercio.
Composizione chimica
La composizione chimica del luppolo Omega è la seguente:
- Alfa acidi: 10%
- Beta acidi: 3%
- Mircene: 52%
- Umulene: 18%
- Cariofillene: 4%
Sostituti
In sostituzione dell’Omega potete utilizzare il luppolo Challenger.