HomeLuppoliLuppolo Pioneer: uso e caratteristiche

Luppolo Pioneer: uso e caratteristiche

Il Regno Unito ci ha abituato negli ultimi anni a nuove e interessanti varietà di luppolo rilasciate in commercio per la gioia di birrai e homebrewer. Una di queste è il Pioneer, un luppolo che nel 2007 ha anche vinto il premio Institute for Brewing and Distilling Hop Competition per il suo aroma.

Il Piooner è un luppolo inglese da doppio uso nato al Wye College da un incrocio effettuato a partire dall’Omega. Rilasciato in commercio nel 1996 ha rapidamente riscosso un grande successo per via dell’alto contenuto di alfa acidi e della sua alta resa.

Uso e caratteristiche

Come detto, il Piooner è un luppolo versatile nato per l’uso in amaricatura ma usato e apprezzato anche in aroma. Il suo amaro è fresco e pulito grazie al basso contenuto di Co-umulone. In aroma rilascia invece sentori agrumati di limone e pompelmo, oltre che cedro e sfumature erbacee.

Si presta molto bene ad impiego nelle ricette di birre inglesi come India Pale Ale e Bitter. In caso di necessità può essere sostituito con East Kent Goldings, Omega o Yeoman.

Composizione chimica

  • Alfa acidi: 8-10%
  • Beta acidi: 4-5%
  • Olii totali 1-1.8 mL/100g
  • Mircene: 34-35%
  • Umulone: 15-18%
Articolo precedenteLuppolo Pilot
Articolo successivoLuppolo Premiant, il super alfa boemo
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari