Tra i luppoli della Repubblica Ceca ce n’è uno di nuova generazione poco conosciuto ma dalle molteplici possibilità. Stiamo parlando del Premiant, luppolo boemo ottimo sia da amaro che da aroma.
Storia del Premiant
Il nome di questo luppolo significa “premium“, di alta qualità, perché chi l’ha creato aveva in mente di creare una varietà speciale migliorativa rispetto a quelle in circolazione.
Il Premiant fu rilasciato in commercio nel 1996. A quel tempo il Saaz era il luppolo più venduto ed usato in Repubblica Ceca, ragion per cui su provò ad ottenere una nuova varietà utilizzabile anche da amaro.
Fu così che i ricercatori incrociarono una varietà da amaro americana e una locale boema, ottenendo un luppolo dall’alto contenuto di alfa acidi, buon contenuto di olii essenziali e ottima resistenza ai parassiti.
Caratteristiche del Premiant
Come detto, il Premiant è un luppolo dal duplice utilizzo. L’alto contenuto di alfa acidi unito ad un basso contenuto di Co-umolone lo rende capace di un amaro pulito, neutro e rotondo.
Al tempo stesso è anche molto utilizzato nelle birrerie ceche per la seconda gittata. Il suo profilo aromatico è molto simile al Saaz, con sentori speziati con leggere note erbacee e fruttate.
Si dice che con il doppio utilizzo il Premiant ha anche un effetto positivo nell’affinare l’amaricatura. Spesso più che come single hop è utilizzato in combinazione con lo Sladek.
Composizione chimica
- Alfa acidi: 7-9%
- Beta acidi: 3-6%
- Mircene: 35-45%
- Umulene: 20-40%
- Cariofillene: 8-14%
- Farnesene: 1-3%