HomeLuppoliSladek: luppolo da aroma boemo

Sladek: luppolo da aroma boemo

Quando parliamo di luppoli boemi, ovvero originari della Repubblica Ceca, il primo nome che ci viene in mente è il Saaz. Non tutti sanno che esistono anche altre varietà, altrettanto interessanti e che possono essere sfruttate per le nostre ricette homebrewing.

Storia e origini dello Sladek

Il luppolo Sladek è il frutto di un incrocio tra il Saaz e il Northern Brewer prodotto dall’Hop Research Institute di Zatec in Repubblica Ceca nel 1994.

Il suo nome significa “birraio” in boemo ed infatti lo Slatek è il luppolo più utilizzato nella produzione delle Pilsner in Repubblica Ceca subito dopo il Saaz.

Uso e caratteristiche

Lo Slatek è un luppolo da aroma caratterizzato da una punta erbacea che si accompagna ad un ricco bouquet fruttato descritto come pesca, pompelmo e frutto della passione.

Essendo un luppolo ideale per l’aggiunta a fine bollitura, si presta molto bene ad essere associato al Saaz nella produzione di birre Pils.

Difficilmente può essere sostituito con un’altra varietà di luppolo se non con il Saaz stesso o il Northern Brewer.

Composizione chimica

La composizione chimica di questo luppolo boemo è caratterizzato da bassi livelli di alfa acidi e di olii essenziali. Nel dettaglio:

  • Alfa acidi: 3-8%
  • Beta acidi: 4-7%
  • Olii totali 1-2ml/100g
  • Mircene: 35-59%
  • Umulene: 20-40%
  • Cariofillene: 9-14%
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari