Il Southern Cross è una varietà di luppolo della Nuova Zelanda sviluppata dall’HortResearch e rilasciata nel 1994. Creato dall’incrocio triploide dello Smooth Cone con un Fuggle e un ceppo americano chiamato Cali, il Southern Cross è un luppolo dal doppio utilizzo veramente unico per il suo profilo olfattivo ed aromatico.
Uso e caratteristiche del Southern Cross
Come detto, stiamo parlando di un luppolo valido sia da amaro che in aroma. In prima aggiunta rilascia un amaro morbido con una nota resinosa.
In aroma invece predominano note speziate, fruttate e leggermente legnose: sentori di bucce di limone e aghi di pino.
Nonostante sia in commercio da diversi anni, solo ultimamente il Southern Cross ha conosciuto il favore dei birrai. Degna di nota è la Southern Hemisphere Harvest del birrificio Sierra Nevada brassata con Southern Cross, Motueka e Pacifica.
Composizione chimica
La composizione chimica del Southern Cross si caratterizza per un insolito contenuto di Mircene:
- Alfa acidi: 13%
- Beta acidi: 6%
- Mircene: 58%
- Umulene: 14%
- Farnesene: 5%
- Cariofillene: 4%
Ricette con il Southern Cross
Con questa varietà di luppolo potete sbizzarrirvi in tutte le ricette che richiedono un dry hopping come APA, IPA e Pacific Pale Ale.
Sostituti
Non esistono sostituti perfetti per il Southern Cross. Se non disponete di questa varietà vi consigliamo di virare su qualcos’altro.