HomeLuppoliSterling, il Saaz a stelle e strisce

Sterling, il Saaz a stelle e strisce

Gli Stati Uniti, si sa, sono la terra dell’innovazione e della sperimentazione. Il luppolo Sterling è il frutto di questa fame insaziabile a stelle e strisce di realizzare sempre nuovi prodotti per migliorare la resa e creare nuovi bouquet aromatici.

Lo Sterling è stato sviluppato a Corvallis nello stato dell’Oregon e rilasciato in commercio nel 1998. È il frutto di 8 anni di ricerche del Dottor Skotland tese a realizzare una varietà che fosse resistente alle malattie e condivide il proprio patrimonio genetico con il Saaz, il Cascade, il Brewer’s Gold e il Early Green.

Uso e caratteristiche

Si tratta di un luppolo ambivalente che può essere usato sia in amaro che in aroma. Nel primo caso si può abbinarlo ad altre varietà con maggiore contenuto di alfa acidi per aumentare il potere amaricante.

Nel secondo caso, l’alto contenuto di farnesene conferisce un interessante profilo aromatico: erbe e spezie con sentori florali e agrumati, spesso descritti come “tabacco”, “tè”, “ananas” e limone.

Composizione chimica

  • Alfa acidi: 5-8%
  • Beta acidi: 4-6%
  • Mircene: 35-45%
  • Farnesene: 15-19%
  • Umulene: 16-18%
Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari