Il luppolo Sticklebract è una varietà piuttosto datata, nata e sviluppata in Nuova Zelanda per fronteggiare una malattia delle radici che stava affliggendo i raccolti negli anni ’70.
Derivato dall’impollinazione aperta del First Choice, lo Sticklebract possiede alcune caratteristiche del Northern Brewer.
Uso e caratteristiche
Si tratta di un luppolo ambivalente, utile sia in amaro che in aroma. Si caratterizza per un alto contenuto di Mircene e Selinene che gli conferiscono un intrigante bouquet di agrumi e pino selvatico.
Lo Sticklebract è impiegato nella produzione delle classiche Ale britanniche come Extra Bitter, Pale Ale, Stout ma anche Lager e Pilsner.
Composizione chimica
- Alfa acidi: 13%
- Beta acidi: 8%
- Mircene: 51-64%
- Umulene: 9-11%
- Cariofillene: 3-6%
- Farnesene: 4%