Lo Strisselspalt è un luppolo da aroma francese originario dell’Alsazia, una regione al confine con la Germania e che con quest’ultima condivide molti aspetti linguistici e culturali. Anche lo Strisselspalt mantiene un forte legame con la tradizione teutonica. Si tratta infatti di una variante locale del tedesco Spalt.
Lo Strisselspalt è luppolo molto antico dalla scarsa resa. Tuttavia continua ad avere un ampio mercato per via della sua valenza simbolica e tradizionale.
Uso e caratteristiche
Come detto, stiamo parlando di un luppolo da aroma. Il profilo aromatico dello Strisselspalt è definito come “continentale”, speziato, terroso e leggermente fruttato. Si rilevano note di tabacco, citronella, pompelmo ed Eucalipto.
Composizione chimica
- Alfa acidi: 1,5-2,5%
- Beta acidi: 4 – 5%
- Mircene: 35%
- Umulene: 12%
- Cariofillene: 2%
Birre con lo Strisselspalt
Questo tipo di luppolo è perfetto per produrre delle birre tradizionali del continente:
- Bier de Garde
- Lager
- Pilsener
- Weizen
Sostituti
Lo Strisselspalt difficilmente si riesce a reperire in commercio per via della scarsa disponibilità geografica. Come alternativa potete utilizzare il Mt Hood o l’Hersbruker.