HomeLuppoliSummit, il primo luppolo nano made in USA

Summit, il primo luppolo nano made in USA

Il Summit è una varietà di luppolo sviluppata e registrata dalla ADHA (American Dwarf Hop Association) nel 1998 e rilasciata nel 2003. È frutto di un incrocio tra 3 diversi ceppi: Lexus, Nugget e Zeus. È stata la prima varietà di luppolo semi-nano coltivata intensivamente negli Stati Uniti

È un luppolo dall’alto contenuto di alfa acidi ma dotato anche di un robusto profilo aromatico che lo rende versatile e multiuso.

Uso e caratteristiche del Summit

Il Summit è un luppolo perfetto per l’amaricatura. Se usato in prima aggiunta conferisce anche un interessante sfumatura speziata di anice, incenso e pepe nero.

Nonostante nasca come luppolo da amaro, molti birrai hanno iniziato ad usarlo e apprezzarlo anche come luppolo da aroma per il suo profilo olfattivo particolare: intense note agrumate di arancia, mandarino, mango e pompelmo.

A causa dell’alto contenuto di alfa acidi, il Summit ha una caratteristica molto curiosa: quando è veramente molto fresco emana un intenso odore di cipolla e aglio. Questo odore si dissolve poi dopo qualche giorno con l’ossidazione del luppolo.

Composizione chimica

  • Alfa acidi: 16-19%
  • Beta acidi: 3-6%
  • Mircene: 30-50%
  • Umulene: 15-25%
  • Cariofillene: 10-15%

Stili e ricette con il Summit

Gli stili di birra producibili con il Summit sono sostanzialmente quelli della tradizione anglosassone: IPA, Apa, Stout, Barley Wine.

Sostituti

I luppoli sostituti del Summit possono essere: Zeus, Simcoe, Apollo, Bravo.

Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari