Il Target è un luppolo inglese utilizzato soprattutto per l’amaricatura. E’ considerato il “cugino” del luppolo Challenger ed è stato sviluppato e rilasciato dal College di Wye, nel Regno Unito nel 1992.
Con il tempo, il Target ha raggiunto una grande popolarità e fortuna, tanto che ora è uno dei luppoli più utilizzati e coltivati del Regno Unito. Probabilmente il suo successo è anche dovuto alla tolleranza e resistenza che questa pianta sopporta nei confronti dei parassiti e delle muffe.
Nonostante tutto, il Target non ha avuto grande fortuna all’estero ed è rimasta una varietà confinata precipuamente all’interno delle isole britanniche.
Aroma e caratteristiche
Il Target ha un robusto e intenso aroma cosicchè molto spesso viene utilizzato anche in fase di aroma o addirittura di dry hopping. Spesso viene descritto come speziato ed erbaceo, in particolare salvia fresca, oppure pepe nero, con sfumature citrate e di marmellata.
La composizione chimica del target è la seguente:
- Alfa acidi: 12-14%
Beta acidi: 12-14%
Co-umulone: 35 – 40%
Olii totali: 1.2 – 1.4 mL/100g
Mircene: 45- 50%
Carofillene: 8-10%