Quando parliamo di luppolo tedesco ci si ritrova vuoi o non vuoi sempre invischiati con il caro e vecchio Hallertauer. È questo il caso del Taurus, una nuova varietà dalla Germania rilasciata nel 1995 dal Hop Research Institute di Hüll.
Il Taurus infatti altro non è se non una particolare varietà di Hallertau, tanto che solitamente è anche chiamato Hallertau Taurus o German Taurus.
Uso e caratteristiche
Il Taurus è un luppolo dal doppio utilizzo anche se per via del super contenuto di alfa acidi è preferito per l’amaricatura. Possiede una punta luppolata distintiva ma molto delicata.
Sotto il profilo aromatico, il Taurus presenta delle interessanti caratteristiche. Aroma terroso e speziato di pepe e curry. Note pungenti di cioccolato per finire con sfumature fruttate di banana e mirtillo.
Proprio in virtù del suo bouquet estremamente particolare, il Taurus è stato scelto dal birrificio bavarese Paulaner per la produzione della birra speciale con cui ogni anno celebra l’Oktoberfest.
Composizione chimica: i poteri del Taurus
La composizione chimica del Taurus merita un capitolo a parte. Tra tutte le varietà conosciute, il Taurus è quella con il più alto quantitativo di Xantumolo. È una caratteristica probabilmente poco conosciuta dai birrai, ma estremamente interessante per noi.
Lo Xantumolo è infatti un terpene che, come dimostrano recenti ricerche scientifiche, ha forti poteri antiossidanti ed è in grado di inibire i meccanismi di crescita delle cellule cancerose.
Molto probabilmente negli anni a venire assisteremo ad una crescita nella produzione e consumo di questa varietà di luppolo, ma in campi diversi da quello della birra come la farmacologia, la medicina e la cosmesi.
Vediamo ora la composizione chimica nel dettaglio:
- Alfa acidi: 12-17%
- Beta acidi: 4-6%
- Mircene: 30-50%
- Umulene: 23-33%
Birre con Taurus e possibili sostituti
Tra i vari tipi di birra che potete produrre con il luppolo Taurus ci sono quelle della tradizione tedesca. Questo ceppo si presta particolarmente bene ad essere impiegato nelle ricette di Marzen e Schwarzbier.
Se non avete a disposizione il Taurus potete ripiegare su altri luppoli suoi conterranei come il Magnum, l’Hallertau Hersbrucker o l’Herkules.