Il Topaz è un luppolo australiano nato nel 1985 dall’incrocio di una varietà inglese del Wye College e da una varietà autoctona. Proprio in virtù di questa doppia natura conserva caratteristiche dei luppoli europei ma anche sfumature assolutamente moderne tipiche dei luppoli oceanici.
Nasce come luppolo da amaro in virtù del suo alto contenuto di alfa acidi, ma col tempo dopo molte sperimentazioni si scoprono anche le sue caratteristiche da aroma.
Profilo aromatico del Topaz
Il Topaz è un luppolo versatile capace.di tirare fuori dal cappello aromi diversi a seconda dall’uso che se ne fa durante il processo produttivo.
Se utilizzato in dry hopping conferisce sentori resinosi ed erbacei. Se utilizzato in aroma con diverse aggiunte e con mosti molto concentrati tira fuori un gradevole aroma di frutta tropicale tipo lychee.
Composizione chimica
- Alfa acidi: 13%
- Beta acidi: 7%
- Mircene: 34%
- Umulene: 9%
- Cariofillene: 7%
- Farnesene: 1%
Stili di birra
Le birre prodotte con il luppolo Topaz sono per lo più quelle della scuola inglese: IPA, Pale Ale, Bitter, Amber Ale.
Sostituti del Topaz
In alternativa del luppolo Topaz è possibile utilizzare una tra le seguenti varietà:
- Galaxy
- Citra
- Cascade
- Amarillo