Il luppolo Vanguard è un varietà americana rilasciata nel 1997 dopo ben 15 anni di ricerca e sviluppo ad opera del Dipartimento per l’Agricoltura del Governo degli Stati Uniti di America, il cosiddetto USDA. Ha caratteristiche molto simili all’Hallertau Mitterfrueh con il quale è imparentato e condivide parte del profilo genetico.
Caratteristiche e composizione
L’aroma del Vanguard è solitamente descritto come legnoso, erbaceo e speziato. Possiede un unico e originale profilo acido, che deriva da un equilibrio molto ben bilanciato di bassi alfa acidi, alti beta acidi e olii essenziali composti soprattutto da alti livelli di umulene e bassi livelli di co-umulone.
Proprio queste caratteristiche particolari lo rendono distinguibile nettamente dall’Hallertau e lo rendono perfetto per l’utilizzo in fase di tarda bollitura come luppolo da aroma.
La sua composizione chimica è la seguente:
- Alfa acidi: 4 – 6.5%
Beta Acidi: 5.5 – 7%
Co-umulone: 18%
Olii totali: 0.5 – 1 mL/100g