HomeLuppoliLuppolo Zeus e la triade CTZ

Luppolo Zeus e la triade CTZ

Il luppolo Zeus è una varietà statunitense sviluppato nello stesso periodo del Columbus e del Tomahawk. Per questo motivo molto spesso questi tre luppoli sono catalogati come i luppoli CTZ (acronimo di Columbus, Tomahawk e Zeus) anche per le loro caratteristiche simili e l’alto contenuto di alfa acidi.

Dato queste diverse varietà sono state sviluppate e brevettate da società diverse, in commercio troveremo tutte e tre le varianti presentate sotto i loro diversi nomi. Nella pratica, i birrai li utilizzano come perfetti sostituti e fanno riferimento ad essi come appunto CTZ.

Lo Zeus ha un aroma molto particolare e originale, definibile come terroso, speziato e pungente con qualche nota agrumata a spiccare sul resto, ma senza coprire. Troviamo sentori di pepe nero, liquirizia, curry.

Caratteristiche e composizione chimica

Le caratteristiche chimiche dello Zeus sono simili a quelle dei suoi cugini CTZ ovvero:

  • Alfa Acidi: 14 – 17.5%
  • Beta Acidi: 4.2 – 5%
  • Co-umulone: 26 – 31%
  • Olii totali: 2.5 – 4.3 mL/100g
  • Mircene: 41 – 55% tot
  • Linalolo: 0.5 – 0.6% tot
  • Carofillene: 6 – 10% tot
  • Farnesene: <1% % tot
  • Umulene: 9 – 15% tot
  • Geraniolo: 0.2 – 0.5 % tot

Birre con lo Zeus

Le tipologie di birra che è possibile produrre utilizzando lo Zeus nella ricetta sono le seguenti:

  • India Pale Ale
  • Pale ale

Più in generale, tutte le “Imperial Ale” ovvero le varianti di uno stile tradizionale realizzate con apporto massiccio di luppolo si prestano bene ad essere realizzate con il luppolo Zeus.

Luppoli sostituti dello Zeus

Se hai letto quanto scritto finora, avrai capito che puoi utilizzare indistintamente lo Zeus, il Tomahawk e il Columbus.

Potrebbe interessarti anche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Annunci

- Advertisment -

Articoli popolari