Si avvicina il Natale e nelle birrerie iniziano a fioccare le nostre care birre natalizie. Anche gli homebrewer amano in questo periodo cimentarsi nello stile più fantasioso e speziato che ci sia.
Come già scritto qualche tempo fa, la caratteristica peculiare della birra di Natale è la speziatura. Zenzero, cannella, cardamomo, liquirizia, sono aggiunti a vagonate senza alcun freno inibitore, spesso a rischio di realizzare dei veri e propri “minestroni”. Qualche consiglio sul dosaggio delle spezie può risultare utile.
Come già scritto qualche tempo fa, la caratteristica peculiare della birra di Natale è la speziatura. Zenzero, cannella, cardamomo, liquirizia, sono aggiunti a vagonate senza alcun freno inibitore, spesso a rischio di realizzare dei veri e propri “minestroni”. Qualche consiglio sul dosaggio delle spezie può risultare utile.
Le seguenti dosi sono ricavate dalla nostra personale esperienza e da quella di altri amici homebrewer e si riferiscono ad una cotta da 25 litri:
– Cannella: 2 g
– Zenzero: 20/30 g
– Cardamomo: 2 baccelli
– Liquirizia: 2 g
– Bucce d’arancia: 30/40 g
– Coriandolo: 20g
– Chiodi di garofano: 4-5 chiodi
– Pepe nero: 15-20 g
Aggiungete la quantità desiderata negli ultimi 10 minuti di bollitura in una hop bag o in un infusore. Vi consigliamo di consumare la birra dopo almeno un mese di maturazione a temperatura di frigorifero.